Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2005, 17:37   #6
Matteo1980
Guppy
 
L'avatar di Matteo1980
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vieterei per legge vasche inferiori ai 15 lt.
Io no, se non altro perché potrei decidere di allevare cianobatteri in una vasca di 5 ml. E, a quel punto, sarei fuorilegge e la cosa non mi fermerebbe, giustamente. Credo che questo sia il campo della cultura e dell'informazione, anche scientifica, piuttosto che della legislatura. Le dimensioni delle vasche non possono essere oggetto di leggi e divieti, perché non credo di parlare, ora, con persone che non sappiano che un pesce di 25 cm in una vasca lunga 1,5 metri è più sacrificato di un pesce di 3 centimetri in una vasca lunga 30 cm (150 cm è 6 volte 25, mentre 30 centimetri -ovvero più o meno una vasca di 10 litri- è ben 10 volte 3). Naturalmente, contano dimensioni, attitudine al nuoto, comportamento territoriale. Tutte enormi variabili molto complesse e, sicuramente, non le sole. Fare una legge sul litraggio, che sia menefreghista fino a questo punto della realtà, mi trova in profondo disaccordo. Più che altro, bisognerebbe vietare ai commercianti di presentare, a quanto pare anche in forma scritta, vaschette finanche di 6 litri come ideali per il pesce rosso.
Matteo1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08921 seconds with 13 queries