Discussione: 28lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2006, 11:52   #19
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
citate le fonti così da rendere più facile il lavoro ai vostri colleghi acquariofili:

http://www.freshwateraquariumplants....stmasmoss.html

come costruire il muro?
http://www.killies.com/Mosswall.htm

per scoprire la specie dal sito:
http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/bryophyta.html
La specie "responsabile" della sua diffusione in acquario è stata Vesicularia montagnei, il cosiddetto muschio "di natale" [christmas moss] così chiamato nel 1996 da uno degli autori [Loh Kwek Leong] per la particolare ramificazione delle fronde che ricorda un po' quella degli abeti [ l’albero di natale per l’appunto].

riposta foto quando il muro sarà più folto è davvero una buona idea non sono convinto che la CO2 sia necessaria..

Come fondo cosa utilizzi?

ciao a presto
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09993 seconds with 13 queries