Discussione: Disastro di una notte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2006, 17:15   #56
Ummon
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Ummon, prima di pensare ai nitriti penserei ad una delle prime cause di "morte al mattino" e cioè l'asfissia. Molti trovano i pesci che stanno bene la sera e sono morti al matitno. Hai per caso trovato dei superstiti boccheggianti in superficie? Uno dei principali motivi è il drastico calo dei livelli di ossigeno se uno ha uno schiumatoio piccolo, se non ce l'ha, se lo spegne, se riduce il movimento dell'acqua di notte, se mette prodotti che stimolano la crescita batterica e quindi consumano ossigeno, compreso cibo di ogni tipo (liquido soprattutto).

Ora, tu mi dirai che fino al giorno prima le notti passavano senza problemi. E' vero, ma forse qualche piccolo cambiamento o qualche piccola aggiunta di prodotti ha fatto leggermente aumentare il consumo di ossigeno e la sua concentrazione è scesa sotto il livello sopportabile dai pesci.

I nitriti in acqua marina non ammazzano i pesci se non a concentrazioni molto alte, è molto peggio in acqua dolce. In acqua marina per contro l'ammoniaca può ammazzare facilmente ma è molto più facile che uccida di giorno a pH alto che non di notte a pH basso.
Non ci sono superstiti se non una cypraea ma lei non può boccheggiare in superficie
Lo schiumatoio, in effetti, si è spento durante la notte perchè male agganciato alla spina (la sera prima lo avevo spento 10 min per la pulizia e poi riacceso, ma si vede che la spina si è staccata).
Non ho pensato di dirlo perchè nemmeno io ci avevo fatto caso.
Probabilmente l'equilibrio l'ho rotto io con questa stupida disaccortezza.
Ti ringrazio, è la causa più probabile e plausibile, quindi ora so di averli "uccisi con le mie mani"

Ora, però, mi viene una paura, la corrente elettrica può sempre mancare magari anche solo per un ora. Come faccio se succede? Dovrò acquistare un gruppo di continuità mi sa....

Cmq grazie... credo tu sia l'autore dell'ultimo acquisto che ho fatto. I miei complimenti per la chiarezza e per le foto. Avrai capito che ho preso l'ispirazione dalla tua descrizione di vasca di barriera di profondità anche perchè rivorrei tanto in vasca una Calloplesiops Altivelis che mi è davvero rimasta nel cuore (mangiava anche se tenevo le larvette tra le dita, giuro.. sigh..)
Ummon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09149 seconds with 13 queries