***dani***, forse non sono riuscito a spiegarmi:
si dice (io non ho zeo e manco ci penso) che è preferibile partire dall'inizio con zeo: le basi del berlinese devono esserci tutte, la vasca deve essere realizzata come fosse un berlinese perfetto + zeo.
Rocce, movimento, forte schiumazione , luce ... ecc...
Semplificanto un acquariofilo esperto, che ha già epserienze di successo con il berlinese classico, dovrebbe allestire la vasca partendo con zeo dall'inizio.
Con questo non voglio dire "chi sta allestendo, parta con zeo", anzi e neanche cosigliarlo (a chi ha problemi ancora meno).
Io personalmente zeo non lo metterei mai, non ho ne le conoscenze, ne il tempo per gestirlo.
Precisavo solo quello che viene detto su zeo e le vasche in allestimento
