|
|
Originariamente inviata da simovit
|
ciao a tutti...ho risolto i miei dubbi ho letto sulla guida aiam che addirittura il corallino sarebbe obbligatorio!
|

non ho mai scritto questo

. Ho parlato di aragonite, e non sabbia corallina (sono un po' diverse) specificando che è teoricamente consigliabile, ma non obbligatoria, perchè ci sono anche tante esperienze positive anche con il solo quarzo

diciamo che può essere prudente aggiungere sabbia aragonitica (quindi oolitica, non tritume di coralli). La sabbia corallina vera e propria, grossolana (grani di quasi un millimetro ed oltre) spesso porta fosfati derivati dai coralli. La sabbia oolitica è per buona parte di precipitazione chimica, quindi esente da fosfati. Il problema è che spesso i negozianti imbrogliano sulla cosa, vendendo per cara roba che non lo sarebbe.....tanto i geologi che comprano sabbia al negozio sono sempre pochi!
Il mio consiglio è.... ascolta i consigli che ti han dato
ciao