|
|
Originariamente inviata da MarcoPalmerini
|
|
se fosse vero che unire i due idrossidi non si avrebbe la precipitazione di nessuno dei due
|
Per avere la precipitazione di un composto solubile bisogna rendere prima satura la soluzione... appena superata la kps (prodotto di solubilità) avrai inizio precipitazione.
Hai voglia ad aggiungere idrossidi di calcio e magnesio prima di vederli precipitare (sono insoluili)... quando vedessi flucculare degli idrossidi verso il fondo della vasca avresti il pH a 14
