Discussione: I platy boccheggiano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2006, 11:47   #13
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Originariamente inviata da giuvo
Originariamente inviata da mbrac69
potrebbe trattarsi di scarsa ossigenazione. prova a mettere un areatore e vedi cosa succede. Cmq io penso che tutto quel movimento d'acqua della pompa faccia volatilizzare la CO2 che serve alle piante per produrre ossigeno.
Quindi mi consigli di abbassare il getto d'aria della pompa in modo che faccia meno bolle e sia meno forte?

In modo che sul pelo dell'acqua ci siamo meno bolle ?

Oppure è meglio mettere un aereatore Co2, visto che a detta di tutti il BIOVITA è il migliore ma disperde troppa Co2?
Guarda bene la foto si vede chiaramente che il filtro butta in vasca acqua ben ossigenata (sarà montato un sistema venturi), ciò vul dire che non è mancanza di ossigeno. Lascia andare il filtro normalmente (al discorso co2 ci penseremo dopo aver risolto il bocheggiamento platy), niente areatore.
Esatto il filtro è il Famoso BIOVITA perfettamente funzionante e originale.
E non ho mai fatto nessuna modifica.
Il litraggio della vasca è 160 nominali ma reali nella vasca ci sono 140litri.
Come notato da bakalar io ho regolato il flusso di uscita con acqua e ossigeno come da foto in modo che fosse molto ossigenata.
La cosa strana è che gli unici a comportarsi in questo modo anomalo sono i platy mentre gli altri non mostrano nessun segno.

Questa sera vi posto i valori anche se in questi giorni ho uno sbalzo di nitrati a 50 e sto facendo da due giorni la cura con il nitrivec, ma il problema cìè già da una settimana
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09456 seconds with 13 queries