Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2006, 09:24   #5
Josh
Guppy
 
L'avatar di Josh
 
Registrato: Aug 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pigrina
Ma sono altrettanto efficaci che quelli tradizionali con bombola e tutto il resto?!
Mentre negli impianti a bombola l'erogazione è costante, negli impianti a lievito c'è un picco iniziale di produzione gassosa per poi calare progressivamente fino all'esaurimento.
---
I rimedi sono:
per i primi due giorni non avvitare in modo ermetico la bottiglia, cosicchè la co2 prodotta non finisca tutta in vasca ma ne venga dispersa un po' nell'aria;
quando vedi che il flusso di co2 riduce troppo, intervieni con altro lievito!
---
Spulciando qua e la con la funzione cerca potresti trovare anche un sistema autocostruito per garantire una erogazione costante di co2.
Molti comunque, con acquari piccoli, leggo che si trovano bene anche così.
---
Nel caso non ti soddisfasse, potresti sempre passare ad un erogatore commerciale (io ho l'askoll, ma in una vasca più grande).
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
Josh non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09090 seconds with 13 queries