Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2006, 15:41   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma di questo topic mi ero proprio scordato andiamo con ordine:
ilmanu, ha scritto:
Quote:
Io parlo di piante e alghe, non menziono invertebrati
Allora faresti bene a specificarlo quando menzio i il tuo rimedio del secolo,in quanto la maggior parte delle persone che hanno questi fenomeni nelle loro vasche,hanno anche pesci ed invertebrati.
piggarello, ha detto:
Quote:
ma in natura non mi pare ci siano nemmeno filtri..canolicchi..spugne...osmosi+sali vari...lampade..biocondizinatori...diffusori di co2..insomma tutto ciò che noi usiamo giornalmente.
Verissimo quello che scrivi infatti,c'è la natura(quindi correnti dei fiumi,che portano via sostanza inquinanti ma portano anche nutrienti nuovi,luce naturale,ect.ect..) ecco anche perchè si cerca di ricreare il tutto quindi il filtro(con i suoi cannolicchi,spugne,perlon) in parte sostituisce la corrente di un fiume, con i neon si cerca un illuminazione proporzionata all'ambiente.Cmq se per chimica ascludi medicinali o reaggenti per test potrei scagliare nn una pietra ma una cava.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27390 seconds with 13 queries