Feci anomale in orifiamma
Premetto che due settimane fa mi è morto uno dei miei due orifiamma che avevo da oltre un anno; l’altro sta benone e ho deciso di riprendergli un compagno che ora a distanza di 10 giorni dall’acquisto sta male e con gli stessi sintomi del primo pesce che è morto:
le feci sono un filo sottilissimo e bianco; il pesce galleggia inerme in superficie.
Con l’aiuto del negoziante avevo dedotto che si potesse trattare di flagelli intestinali e mi aveva fatto acquistare in farmacia Flagyl compresse, da somministare una compressa per ogni 25 litri di acqua a giorni alterni.
Con l’altro pesce sono intervenuta tardi e con molto dispiacere da parte mia è morto.
Eppure prima di acquistare il nuovo pesce ho provveduto a cambiare l’acqua dell’acquario per evitare di infettare il pesce rimasto e quello nuovo; dove ho sbagliato? Possibile che la pianta presente, una cryptocoryne wendtii, o gli oggetti dia arredamento abbiano trattenuto qualche flagello e abbiano infettato il nuovo pesce? Devo eliminare pianta o oggetti?
Ma se così fosse, allora perché il pesce più robusto non si ammala mai?
Ora come intervengo?
|