|
Originariamente inviata da gnolivr79
|
Non te la prendere.....allora se TUTTO andava bene mi devi spiegare chi e perche' ti ha messo in testa di fare disinfezione ad una vasca che gira bene......
.....o non gira bene.......o mettendo quei prodotti "inutili"(se girava bene) hai combinato il casino.....
|
Semplicemente, in maniera molto blanda (infatti i dosaggi che uso sono ben più bassi dei minimi consigliati), faccio la disinfezione per evitare eventuali grane "prima" che si presentino.
In vari anni, questa tecnica mi ha permesso di mantenere sani i miei pesci, tutto qua.
Inoltre, lo pterois era l'ultimo arrivato da solo un mese, e facendo questa "disinfezione preventiva mensile" speravo di poter evitare eventuali problematiche legate ad un nuovo inserimento in vasca dal punto di vista batterico.
Sicuramente, qualche casino l'ho combinato, il problema è che vorrei capire QUALE casino ho combinato per evitare di ripeterlo in futuro.
La punizione è già stata piuttosto violenta perchè garantisco che queste perdite mi hanno fatto molto male e ciò che più mi spiace è che probabilmente è stata la mia troppa apprensione ad avere un esito completamente opposto.
Insomma, mi da fastidio chi prende degli animali per poi trascurarli, ma ho il tremendo dubbio di essermi comportato estremamente all'opposto raggiungendo lo stesso risultato.
Inoltre lo sconforto sta raggiungendo livelli che non credevo possibili dopo anni di "godimento" di questi splendidi esemplari, tanto che sto pensando se non sia davvero meglio mettere in vendita l'acquario con le relative rocce e tenermi solo più i due dolci (200L e 100L).
sigh.