Evvivaaaaa, quanti complimenti!!!! Che gentili! Che carica che date! :):) (in particolare a Tropius :):):)
Risposte:
x Weiss75: Spero che il ferro (se veramente lo contiene, ma non ne sarei sicuro) spero proprio non dia problemi ai pesci. La mia idea è che fosse invece un punto a favore in quanto magari poteva favorire la concimazione (invece di aggiungere la laterite, ma non saprei dire -nel caso ci sia- se sia effettivam assimilabile dalle piante.
x Blu Lady: Eh di Cory inizialm ce ne avrei messo una carriola, ma dopo aver scoperto che si pappano in allegria le uova delle deposizioni se c'è la luce spenta e che comque mi fanno diventare matti i riproduttori se lascio una "luce di cortesia".... son tentato di togliere anche i pochi che ci sono (ma son troppo carini..:):) sono indeciso.
x Blu Lady e Suppaman: le rasbore lo so non ci stanno (anche se giustamente, come avete detto, a volori possono andare). Il problema è che sono un regalo e soprattutto che sono veramente belle le aengelis; in ogni caso sto pensando anche a questa opzione. Riguardo agli scalari... non siete i primi che me li consigliate, ma ne ho già allevato fino alla nausea e poi vado matto x i ciclidi nani (e spero nella coppia di discus, anche se so già che Blu Lady non ne vuol sentire parlare :). Voto le carnigella, soprattutto con la fatica che ho fatto a trovarle. Cmq non sono ancora saltate fuori (ma lo temo), anche grazie al bordo a(6-7 cm almeno).
x Suppaman: hai ragione, un euro al Kg è molto ragionevole! Il problema è che ne ho acquistato 70Kg e ad essere sinceri me ne sarebbero serviti almeno altri 30Kg! E avevo appena allestito la vasca peruviana con sabbia di fiume... un euro e mezzo!
x TUTTI: grazie ancora x i complimenti. X quanto riguarda il discorso forestosa/piena di piante o no.... beh va a gusti. In ogni caso le altre non sono affatto così piene, anzi direi decisam scarne al confronto. Ma le vedrete presto!
Ciao a tutti, anzi Ciauz :):)
|