Discussione: computer??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 22:32   #38
donfrensis
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Città: Montelupo Fiorentino
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a donfrensis

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cirrus
ciao,
vedo che siamo anche vicini... mi dici per curiosita' com'e' composto il tuo sistema ? per ora mi informo, ho cambiato vasca e preso due hqi in questo mese,capirai che non posso dissanguarmi in un colpo solo.
Ciao
Beh il mio sistema cresce in maniera graduale.
Scegliendo Aquasmart, per partire è sufficiente avere il modulo base e, a scelta, il modulo power o il power lite; la differenza tra i due è che il power si monta su barra din accanto al base ed ha 16 uscite a morsetto dove collegare le utenze da comandare (quello che tommyh indica col "tagliare la spina") e il lite ha le stesse funzioni ma è montato dentro una ciabatta con 8 prese in cui infilare le spine delle utenze, qundi se vui comandare lo stesso numero di utenze, devi prendere 2 lite.

Base+power ti consente di gestire le pompe, le luci (lunare compresa se ce l'hai già ed è alimentata a 220), le dosometriche (se ce l'hai ) l'osmoregolatore (che parolona... il rabbocco insomma), lo schiumatoio e il ricircolo per le pause pranzo, e qualche altra cosa

Se ci aggiungi la sonda di temperatura, puoi gestire riscaldatori e refrigeratore o ventole, compreso differenziazioni tipo notte giorno

Se ci aggiungi la(le) sonda(e) ph puoi gestire i reattori di calcio e di acqua calcarea

Se ci aggiungi il modulo inverter, puoi avere la dimmerazione della portata delle pompe tramite un controllo in frequenza (se ti è sufficiente un controllo on-off ti bastano le uscite del power o power lite)

Questi sopra sono i moduli che ho io, quelli sotto non li ho
Se ci aggiungi la sonda redox e la sonda conducibilità, io non le ho) puoi controllare questi parametri e averne chiara visualizzazione tramite grafici temporali


Se ci aggiungi il modulo led, con i led che ti pare a te, ti fai una modifica alla plafo e ci metti una luce lunare

Se ci aggiungi il modulo GSM ti manda SMS al verificarsi di condizioni che puoi impostare te e tramite messaggi che sempre imposti te

Se ci aggiungi il modulo Wi.FI/LAN puoi collegarti al sistema tramite una rete o wireless (comunque sol modulo base è presente una presa RS232-seriale che serve a collegarti al computer)

Se ci aggiungi il modulo terminale hai anche il tuo bravo display che ti rende l'apparato settabile indipendentemente dal pc, ma sicuramente il software e il collegamento al PC sono molto più comodi

Se ci collegi un relè Dali, ci accendi il fornelletto sotto la moca e ti prendi un bel caffe (ma questo tommyh non lo sa )

Ma forse ti conviene visitare il sito www.limulus.it e ci trovi un sacco di spiegazioni, (anche se a dire il vero bisogna un po' faticare per cercarcele )

Poi, se vuoi ci si vede e si fa due chiacchere

Ciao dF
donfrensis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries