Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 20:44   #1
betoken
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci riprovo per l'ultima volta

mille ha scritto:
Ho letto, Betoken, molte richieste d'aiuto trasmesse da parte tua nella sezione malattie.
Dati i numerosi interventi effettuati da parte tua per tentare di trovare una soluzione, vorrei consigliarti, per ottenere pareri meglio documentati, di riassumere brevemente la storia del tuo acquario.


Ti ringrazio.
In effetti non ho mai avuto così tanti problemi con una vasca.
A metà settembre ho allestito un rio300 della Juwell.
Dopo averlo arredato con ghia fine, rocce vere e artificiali (apposite per acquari) e una radice di torbiera l'ho riempito d'acqua di rubinetto biocondizionata con aquasafe.
Ho fatto maturare il filtro per tre settimane e ho inserito i primi pesci.
Vedendo che andava tutto bene dopo due settimane ne ho inseriti altri.
Popolazione:
6 Iodotropheus sprengerae
3 Pseudotropheus neon spot
3 Pseudotropheus flavus
4 Maylandia greshakei ice cold
2 Labidochromis hongi

è un pò sovraffollata ma i pesci son ancora piccoli, poi la sfoltirò.

Ho notato che i pesci si strofinavano sull'arredo (tutt'ora non hanno MAI smesso) e dopo poco tempo iniziavano a formarsi delle macchie circolari scure sulla bocca e sulla zona ventrale dei pesci.
Ho iniziato a curarli con contraick (nessun risultato)- Ichtyodrops (nessun risultato), dopo averli fatti "respirare" ho riprovato con contraick e le macchie son sparite (e, ripeto, lo sfregamento non ha mai avuto soste).

Ho chiesto più volte ai "forummisti" quale potesse essere la causa e nessuna delle risposte mi ha portato a una soluzione. Ho provato a togliere la radice ti torbiera, cambiare arredo, ecc. ecc.)

Poi si son ripresentate le macchie, ho provato a debellarle definitivamente con Flagyll (nessun risultato) general tonic (idem) e poi contraick (macchie svanite).

Ho inserito circa un mese fà un filtro esterno (oltre a quello interno) e una lampada battericida (risultato: son ricomparse le macchie).

L'unica soluzione che mi rimane è cambiare "tipo di acqua" prendendola d'osmosi con aggiunta di sali della valley. Cosa che non ho potuto mettere in pratica perchè sono convalescente da un'operazione e non posso far sforzi per un pò.
Cmq, anche questa soluzione lascia il tempo che trova perchè ho altre 2 vasche (un 100l per 4 Ch44 e un 80l per 4 Labidochromis caeruleus) dove uso la stessa acqua e i pesci non presentano ne macchie nè si strofinano.

Stò impazzendo.........
betoken non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11448 seconds with 15 queries