Discussione: computer??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 16:57   #30
donfrensis
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Città: Montelupo Fiorentino
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a donfrensis

Annunci Mercatino: 0
io quoto tommyh

Ho aquasmart, l'ho scelto partendo non dalla bellezza di un display ma piuttosto dal cercare delle risposte a necessità che via via ho incontrato in oltre 20 anni di conduzione di una vasca, prima dolce e poi marina.
Se vorrai, potrò dirti come ho vissuto io il mio hobby, per intanto sappi che sono uno che lavora di immaginazione, uno smanettone che ha qualche minima esperienza con l'elettronica, ma soprattutto un sogno: usufriure di una scatola magica che gli consenta di controllare al meglio tutto il suo piccolo mondo racchiuso tra cinque vetri! (Beh, non pensare che vorrei essere il Padreterno )
Per questo ad esempio non ho mai acquistato un multicontroller tunze: seppur ottima soluzione di un problema (alternanza delle pompe, effetti marea etc), non era la realizzazione del mio sogno, ma piuttosto sarebbe andato ad assommarsi sia come costo che come oggetto, ai già molteplici presenti sotto la mia vasca. Però, gardando un multicontroller tunze, ho capito che in una vasca si poteva realizzare ad arte un gestione dei flussi! (preciso che per me ad arte non significa accendere una pompa e spengerne un'altra... fra l'acceso e lo spento c'è un mondo!)

Lo stesso ragionamento vale per le luci: dava noia a me l'improvviso accendersi di un armamentario autocostruito, figuriamoci a chi ci stava sotto! Da bambino avevo visto un presepe realizzato da disabili guidati da un vecchissimo pretino simpaticissimo e un po' pazzo: si faceva giorno e poi notte in un modo stupendo, poi apparivano le stelle, prima alcune poi altre, poi passava la stella cometa. Ma goduria fu quando quel pretino mi fece entrare sotto quel presepe... (se vuoi ti racconterò in altro luogo). Ricordando questo capii che si può fare.

Lo stesso ragionamento vale per tutti gli altri controlli di una vasca, ma non mi dilungo.
Dopo aver escluso di poter progettare e realizzare da solo quella scatola magica, cerca e ricerca ho trovato diverse proposte, ma l'unica scatola magica per me è l'Aquasmart.

Non conosco Roberto Buti se non per telefono (e devo dire che mi ha risposto sempre, anche di giorno festivo), ma vedendo ciò che ha realizzato, penso avesse lo stesso mio sogno! Ma può anche essere che non ho ben compreso i sogni di altri.

Certo la cosa migliore sarebbe sperimentare entrambi (Aquasmart, Aquatronica, e magari anche Iks) e fare una tabella comparativa, a meno che i produttori non avessero la gentilezza di illustrare i loro prodotti tramite dei parametri comparabili, il resto son discorsi o gusti o... sogni.

Ciao. dF
donfrensis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08786 seconds with 13 queries