Discussione: computer??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 15:54   #29
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
ciao cirrus

Per me il modulo base aquatronica è insostituibile... e ti spiego perché.

Con 500 euro ti porti a casa, oggi, una ciabatta con 8 prese, il computerino e il sensore di temperatura. (io cmq ho 2 ciabatte, sensore anche di livello, pH e conducibilità).

Anche io prima avevo un sensore di temperatura a doppia soglia in box dedicato. Però era solo a doppia soglia, e mi portava via un sacco di spazio nel mio piccolissimo mobile.

Ora con aquatronica, per quello che riguarda i controlli di temperatura, gestisco in basso l'accensione spegnimento del riscaldatore secondo una curva e non secondo un valore univoco, in alto ad intervalli crescenti sempre in una curva di temperatura, gestisco accensione e spegnimento di 2 ventole tangenziali, e le 2 hqi separatamente.
In questo modo ad esempio, se facesse molto caldo, alla temperatura T si inserisce la prima ventola, alla temperatura T+1 si inserisce la seconda ventola, alla temperatura T+3 si spegna l'HQi sinistra ed alla temperatura T+4 si spegne anche quella destra...

Per la gestione dei timer... mi basta regolare un solo orologio e non n, inoltre essendo tutti comandati da un controller non ho mai sovrapposizione di utenze (come due pompe contrapposte) a meno che non sia un effetto voluto. Posso gestire controlli multipli... ad esempio la pompa di rappocco automatica, che manda l'acqua nel reattore di Kw, la faccio funzionare di notte, da mezzanotte alle 8, per un minuto ogni 15, ma solo se il pH non è superiore a 8,5, per evitare la precipitazione dei carbonati. Volendo potrei inserire un'altra pompa che in caso di pH elevati mi rabbocchi automaticamente.

Prima gestivo tutto con timer separati e controller di temperatura a doppia soglia...

Ora, ho diminuito lo spazio di almeno 3/4 se non più, ho una gestione integrata e complessa che prima non potevo fare, ho la gestione del calore impostabile su curve e non su un numero fisso...

della serie... ne sono pienamente soddisfatto e non saprei veramente come tornare indietro...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08991 seconds with 13 queries