Discussione: Piante nostrane?!?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2006, 12:13   #5
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,

l'argomento è molto interessante e andrebbe approfondito bene.

Riassumendo, direi che alcune delle piante vendute come da acquario sono in realtà anche piante nostrane. Si tratta di specie originariamente cosmopolite o subcosmopolite (basta pensare a Vallisneria spiralis, Ceratophyllum demersum o Myriophyllum spicatum) delle quali però, esistono sicuramente ecotipi geografici.

Se non si hanno temperature da discus (e magari non si usa proprio il termoriscaldatore) sono molte le piante nostrane che si possono coltivare in acquario; vanno ricercate però, non nei ruscelli e nei torrenti ma nei laghi e nelle zone umide lentiche.

Come curiosità, sono molte anche le piante vendute e considerate come tropicali che, in realtà, provengono da climi simili al nostro e che sono in grado di sopravvivere senza problemi per tutto l'anno in esterno.

Alcuni esempi: Hydrocotyle verticillata, Ludwigia mullertii, Nymphoides aquatica, Cabomba caroliniana, Heteranthera zosterifolia, Zosterella dubia...
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09244 seconds with 13 queries