cirrus,
|
|
Quote:
|
|
Cosa intendi per tagliare le spine ed attaccarsi direttamente alle uscite ? forse che puoi far a meno della ciabatta di prese ? perche' io non metto in dubbio il costo di una unita' centrale,ma 200 euro per una ciabatta (per quanto sia tecnologicamente evoluta ) mi sembra eccessivo e questo l'ho riscontrato su tutti i sistemi. (magari costeranno anche meno di 200 euro...) Mi sembra che in tutti i casi ci si approfitti del fatto che sono accessori specifici per l'uso acquaristico e di conseguenza se li vuoi devi pagarli molto piu' cari del loro valore... tante funzioni mi sembra che le puoi risolvere anche con dei timer,magari digitali con memoria a batteria tampone (costo 9 euro) .
|
Quanto ti è costato ph-metro,sonda della temperatura e termostato che mi regola il riscaldatore,oltre al kit di nuova elettronica per le luci ed effetti marea?
Forse ci potevi prendere anche un sistema dedicato con quei soldi!!!
Un sistema piu compatto,piu affidabile e che ti dava piu possibilità di controllo!!!
Nel mio caso non ho preso la ciabatta ma ne ho fatte due io per un totale di 16 uscite!!! Certo ho risparmiato qualcosa ma alla fine ci serve molto tempo per farle dato che stai usando un cavo con 12 fili e non è manegevolissimo!!!
Poi comprare scatolotti+8 prese schuko+8 prese bipasso (tutto della Gewiss)+cavo a 12 fili,non è proprio una cosa economica!!!!
Certo potresti usare i mammut di uscita del modulo Power tagliano le spine delle utenze...

....ma certo è meglio avere prese a ciabatta!!!!
Dove sono i timer digitali "buoni" e soprattutto affidabili e con batteria tampone a 9€? Quelli dei cinesi? Prova ad attaccarli ad una 400w e vedi quanto durano!!!
Se si vuola una cosa decente si deve prendere i timer da pannello di grande marca e che non costano proprio poco!!!!