|
Originariamente inviata da blureff
|
allora diciamo che controller di quel calibro sono molto belli,ma non necessari,se pensi di fare la spesa del controlle x la gestione di alcune utenze ha un senso se hai gia qualcosa che lo fa ma questo ha delle caratteristiche che vedi piu utili al tuo fabbisogno ha un senso,se e un tuo desiderio volerlo prendsere x uno tuo sfizio ha un senso
ma l'acquario va benissimo anche senza
|
beh, non è che ci capisca molto ma penso se ho capito giusto di poter quotare solo in parte: è chiaro che se ho le tunze con il loro controller dedicato, esse fanno già il loro lavoro... ma se ho il controller pompe tunze non ci mando una maxijet o una marea, nè se ho una marea o una maxi posso dire che con un controller tunze risolvo, no??
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
; come del resto alcuni tipi di rilievi (ph, redox, temp) in continuo possono non essere uno sfizio.
|
Originariamente inviata da blureff
|
io trovo solo molto molto interessante i moduli gsm x avisarti in caso di mancanza di corrente o in caso di allarme (temp)
ciao da blureff
|
per me che normalmente mi muovo per distanze e tempi relativamente brevi dagli ambienti dove ho l'acquario, questo è proprio il modulo più inutile, ma come vedi tutto è molto relativo
Penso che uno debba aver chiari i bisogni della propria vasca: cercherà così delle risposte e non delle proposte; d'altra parte, sapere come gli altri si muovono e avere una panoramica delle risorse può farti trovare difetti nella conduzione della propria vasca che mai avresti immaginato
ciao da dF