Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2006, 22:07   #5
donfrensis
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Città: Montelupo Fiorentino
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a donfrensis

Annunci Mercatino: 0
Io per diversi motivi ho scelto la prima (Limulus o per meglio dire il sistema Aquasmart)
e ti posso dire, pur non avendolo ancora sfruttato al massimo, che sono convinto di aver fatto un'ottima scelta

riguardo l'utilità di un sistema di controllo globale dell'acquario: esso ti da un valido e (per alcune funzioni) insostituibile aiuto, consentendoti operazioni che altrimenti non potresti fare (alternare le pompe di movimento lo fai anche con due timer, ma modificarne la portata facendole partire o fermare in modo dolce sarebbe un po' difficile; puoi misurare il valore del ph anche con le striscette, ma evere una buona sonda e una misura continuativa dei valori in vasca o nel reattore e un apparato che te ne registri i valori e te li visualizzi graficamente può aiutarti a capire diverse cose che una misura istantanea non ti dice; potremmo parlare di accensione e dimmerazione delle luci, di fasi lunari, pompe dosometriche per gli integratori etc. etc.).
Se poi questo controllo è modulare e upgradabile, ancora meglio! Così ti consente di scegliere i moduli che rispondono alle tue esigenze, tralasciando ciò che è inutile e aggiungendo via via nuove risposte a vecchie o nuove esigenze.
ma ricorda: esso non sostituirà mai l'occhio e la passione viscerale del conduttore!

Sono stato come sempre un po' logorroico: scusa! se vuoi poi ti dirò cosa mi ha condotto nella mia scelta per Aquasmart

Ciao!
donfrensis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14679 seconds with 13 queries