Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2006, 18:30   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, una cosa sono i rabbocchi, che vanno fatti esclusivamente con acqua RO pura senza aggiunte perchè l'acqua evaporata ha lasciato una maggiore concentrazione di sali minerali in vasca che va ripristinata usando un acqua completamente priva di sali minerali (questo vale in particolar modo se hai un acquario aperto e la quantità di acqua evaporata è notevole), mentre un altra cosa sono i cambi parziali che vanno fatti o con acqua di rubinetto + biocondizionatore se questa ha valori adatti ai tuoi pesci, oppure con acqua RO + sali minerali.
L'acqua demineralizzata prodotta x uso casalingo usa generalmente resine a scambio ionico che azzerano la durezza totale (GH) senza impattare su quella carbonatica perchè la loro funzione è principalmente quella di eliminare il calcio... Perciò usando un impianto del genere potresti tovarti un acqua con GH molto vicino a 0, ma ph e KH anche alti e comunque inalterati rispetto alle condizioni iniziali... e x quanto ne so nessun pesce vive bene in un'acqua simile...
spero che le cose ti siano + chiare...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09353 seconds with 13 queries