le rocce puoi disporle secondo i tuoi gusti, basta che siano funzionali in fatto di ospitare in futuro degli invertebrati e in fatto di stabilita' per eventuali futuri crolli...ehm un consiglio....su entrambi i lati, se puoi, lascia un paio di centimetri di distanza tra rocce e vetro perche' tra non molto, questi ultimi cominceranno ad incrostarsi e ti sara' praticamente impossibile pulirli in quel punto. In generale, ti consiglio di fermarti un attimino e di inquadrare MOLTO bene quello che hai in mente di fare...e' facile dire "voglio solo qualche lumaca e un gamberetto" ed e' ancora piu' facile in futuro essere tentati a spingersi oltre il previsto...leggi bene tutto il NANOPORTAL e decidi su che genere di nanoreef orientarti...questo ti sara' utile per una buona partenza.
L'attrezzatura che hai al momento, e' valida solo in parte...
1) la vasca e' di ottima qualita', non c'e' dubbio...ma adatta per le sue dimensioni, ad ospitare solo due piccoli pesci (Se bene impostata)
2)Il filtro esterno Pratiko 200, e' un ottimo prodotto, puoi tenerlo (senza cannolicchi) ed usarlo per ospitare resine di vario genere , dandoti il vantaggio di avere a carico della vasca 5 lt in piu' e poi ha una pompa con flusso soddisfacente.
3)Le rocce mediamente devono essere in quantita' di 1kg per ogni 4-5 litri
4)movimento in vasca almeno di 10

volte superiore al litraggio che hai...es: vasca 60 lt. pompa 600 lt. o superiore..
5) parti da qui...
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...ca/default.asp