|
_roby_, lascia perdere i negozi fatti prima delle buone letture e chiedi in caso di dubbi....poi maturerai tu una tua strada da percorrere, ma per far questo devi conoscere la chimica in un acquario il suo allestimento gli strumenti cosa fanno e come lavorano su AP troverai tante schede tecniche a riguardo. Molti negozi sono rimasti alle tecniche di 20 anni fa.
oggi la vasca più semplice come allestimento e che da ottimi risultati e soddisfazioni è il classico berlinese che si fonda su 4 semplici regole:
tante rocce vive 1Kg ogni 5-6l
ottimo schiumatoio
tanto movimento almeno 20volte il volume dell'acquario
luce potente plafo hqi
la sump se si ha spazio e consiigliabile perchè aumento il litraggio dell'acquario sopperendo al volume di acqua tolto dalle rocce e ci alloggi l'attrezzatura quindi miglior impatto estetico e semplicità di manutenzione.
Per l'allestimento iniziale segui i consilgi i Discolo e aggiungo prenditi un rifrattometro per misurare la densità fondamentale fin da subito.
buon lavoro...
__________________
-28
|