Se usi un timer esterno, quelli che vanno collegati alla presa di corrente fai prima, e il costo è decisamente inferiore (ikea ne vende 2 a 3 euro). Cmq se questa soluzione nn ti va bene tieni presente che il timer al quale ti riferisci tu è molto semplice da montare, infatti lo devi alimentare con una tensione di 220v dove è stampata la sigla M in un cerchietto e poi funziona come un semplice interruttore, infatti gli altri 3 contatti che dovresti avere servono per farlo lavorare o in apertura o in chiusura ma fa lo stesso basta che su 2 di questi ci attacchi il positivo del filo dei neon come se fosse un interruttore.
