Discussione: Biotoecus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2006, 13:29   #76
Cinghialo
Guppy
 
L'avatar di Cinghialo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Oltre 10
Età : 48
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cinghialo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MG
ti faccio qualche domandina... porta pazienza...
no problem, vediamo

Originariamente inviata da MG
- acqua d'osmosi (tagliata oppure con sali?) + legni + torba?
acqua di resine + torba

Originariamente inviata da MG
- piante?
sì, la vasca era quella dove vedi la coppia di ram in riproduzione sul mio sito

Originariamente inviata da MG
- da quanti litri era la vasca?
pochi, 30

Originariamente inviata da MG
- avevi solo la coppia di ram?
+ un otocinclus

Originariamente inviata da MG
- quindi avevi le durezze a 0?
yeah!

Originariamente inviata da MG
- per i cambi parziali come preparavi l'acqua?
la inserivo goccia a goccia in qualche ora.
Ciao,
Lorenzo
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Cinghialo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries