Discussione: vasca senza filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2006, 12:12   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
giusto l'indispensabile per pulire un po
presupposto sbagliato............i cosiddetti pulitori non eliminano la sporcizia (come le feci o le sostanze in decomposizione), ma si nutrono del normale mangime oltre che di alghe (che non costituiscono carico organico)............inoltre dovresti avere un fondo abbastanza alto per consentire una colonizzazione appena sufficiente................questo però può portare alla formazione si sacche anossiche che possono addirittura causare la morte per avvelenamento da composti dello zolfo, di tutti gli esseri viventi in vasca..............inoltre la filtrazione dell'acqua affidata solo alle colonie insediate nel fondo ha un rendimento molto basso perchè l'acqua non "passa" attraverso il fondo (diversamente da ciò che accade nel filtro dove c'è un circolo forzoso che impone all'acqua di entrare in contatto con le colonie).............quindi diciamo che a lungo andare ci sarà un inevitabile accumulo di no3 ma sicuramente anche di no2, che può essere evitato solo con frequenti ed abbondanti cambi parziali...........mi chiedo se ne valga la pena...........

non capisco il senso di tutto ciò...................perchè rischiare la vita dei pesci?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08487 seconds with 13 queries