Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2006, 19:02   #1
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
resine rigenerabili kent

qualcuno ha già usato le resine rigenerabili kent? sto parlando della kent organic adsorption e delle kent regenerable mixed bed resin...

funzionano? eliminano anche oligoelementi utili? sono ottime sostitute del carbone attivo? posso togliere le resine antifosfati se metto queste?

premetto che sono all'ultima settimana di maturazione cioè a quella delle 7 ore e come valori ho:

pH 8-8,5 (sera)
NO2 non rilevabili (sera)
NO3 5 (sera e askol)
KH 9 (sera e askol) ma devo puntualmente tirarlo su con sera kh plus (valore minimo 7)
PO4 non rilevabili (test prodac assolutamente non attendibile dato che il minimo valore rilevato oltre lo 0 è lo 0,5)

schiumatoio tipo venturi (non so il tipo) un po' sottodimensionato ma lavora bene anche perche se resisto non ho intenzione di mettere pesci...
40 kg rocce vive
180 l molto lordi

cio che più mi premeva (se possibile)era abbassare di un po' sti NO3 cosi da tenere ottimamente pure qualche sps...

esperienze? consigli?le metto o non le metto?
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08143 seconds with 15 queries