Discussione: pompe marea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2006, 17:33   #14
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Non ho mai detto che devi puntare le pompe sulle acropore tipo mitra -97b
Ma ammetterai che,anche se riflessa sul vetro anteriore,la corrente risulta piu' forte rispetto all'uscita larga delle Marea.
Avevo 2 maxjet da 1200 prima e il flusso era solo + concentrato, cosa che infastisce i coralli, e parecchio; oltretutto mi creava zone di ristagno per la felicità dei miei ciano
L'ideale per i coralli è la corrente lamellare creata dalle tunze e dalle marea, solo che le prime muovono una quantità d'acqua impressionate, non c'è assolutamente paragone tra le due.

fino alle 3200lt convengono le marea x quello che costano, ma per spendere 80/90€ in una marea ne spendo 100€ in una tunze non elettronica


Quote:
Comunque visto che sono agli inizi accetto volentieri critiche e suggerimenti da tutti e se le critiche vengono da un esperto come te' sono ancora piu' ben accette.
parola grossa "esperto" e io non lo sono sicuro
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08215 seconds with 13 queries