Io mi trovavo nella tua stessa condizione... 2 T8 ed un coperchio chiuso... l'acquario mi è stato regalato da un amico che non ci capiva moltissimo.
Non volevo togliere il coperchio perchè non ho la possibilità di mettere un impianto di osmosi per il rabbocco conoscendomi non avrei mai rabboccato a manina ogni qual volta sarebbe servito... perciò ho pre3ferito tenere il coperchio e limitare in questo modo l'evaporazione dell'acqua.
Veniamo al dunque...
Per sostituire quelle che tu chiami normali neon (credo T8) con le T5 devi sostituire i ballast (alimentatori), i portalampade e ovviamente le lampade.
Come lavoro io progetto apparecchi per l'illuminazione d'interni quindi ho abbastanza esperienza per risponderti senza ricorrere a inutili seghe mentali...
Quanto lungo è il tuo coperchio dove vorresti mettere le T5 (per capire che potenza riesci a mettere) e quali sono le dimensioni del compartimento dove mettere i ballast e i collegamenti (per capire che tipo di ballast mettere)? Un'ultima cosa... Il vano collegamenti è isolato dall'acqua o ci trovi anche della condensa?
Per le T5 esistono anche delle cuffie che però non sono certificate nè CE, ne nient'altro perciò se le vuoi usare puoi anche evitare si isolare le lampadine con uno schermo o altro (tipo plafoniera) ed usarle semplicemente con queste cuffie... io le ho usate sebbene non fossero certificate da nessuno e non ho mai avuto dispersione di corrente causata da acqua nel ptl.
fammi sapere.