Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2006, 12:52   #5
mAdMAt
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ceccom
Ci sono delle tabelle apposite per sapere quanta Co2 devi mettere, comunque cerca di portare il Kh a 5 o 6 che sono dei valori più equilibrati. Un ancistrus, 5 caridine e un siamensis non hai bisogno di pulitori, che poi chiamerei pesci da fondo, se ti piacciono potresti mettere qualche lumaca
La pompa sembra pompare, intendi quella del filtro no?
L'ugello è puntato un po' verso il basso e per limitare il movimento dell'acqua ci ho messo davanti un cestellino tipo quelli con cui arrivano le piante.
Dopo la sospensione dell'immissione di CO2 ho visto un miglioramento un po' generale di tutti i pesci, per questo penso che il problema sia quello.
Dalle tabelle mi risulta che con 20 di CO2 sarei a posto....mah, oggi ho riattaccato la CO2 senza "sovralimentazione"(ci ho messo meno lievito) e lo tengo d'occhio.
Una domanda: l'indicatore di CO2 in continuo, funziona anche con questi valori di KH?
PEr abbassare il KH, posso solo cambiare acqua con RO, o ci sono altri metodi?
Grazie, saluti
__________________
File reality.sys corrupted, reboot? (y/n):_
mAdMAt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11316 seconds with 13 queries