Non ho avuto mai molti problemi con le alghe, i neon sono da 25 w, cmq era previsto solo per il periodo di "rodaggio" dei discus per ridurre al minimo lo stress da "trasloco". Per l'impianto di co2 risolsi il problema della continuita dell'erogazione, (data dalla diversa pressione che si forma nel contenitore) aggiungendo 2 tubi al tappo, e su uno di essi avevo montato una valvola di sicurezza tarabile, a questo punto con un pò di pratica e una volta che il contenitore comincia ad avere una certa pressione si tara la valvolina per fare in modo che la pressione non superi un certo livello e di conseguenza l'aumento dell'erogazione, non è di precisione estrema ma non si verificano quegli enormi sbazi di pressione che modificano pesantemente l'afflusso delle bolle.
Le piante in vasca sono le seguenti:
echinodorus horemanni, vallisneria gigantea, cabomba caroliniana, cryptocoryne albida.
X 8Gianlu5, sistema interessante, un pò come si fa con i napuli d'artemia per la somministrazione agli avannotti. .. provero
