Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 21:39   #13
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho il rattore di calcio, ma per scelta;
non ho allestito la vasca per invertebrati, come leggi dal mio profilo, ma più avanti nel tempo, forse cambiando impianto di illuminazione, con un reattore, e magari inserendo una sump.....ho creato così la vasca per allevare dei pesci, e inserire dei molli che mi piacciono abbastanza, all'inizio inserirne qualcuno a crescita lenta, in modo che l'apporto di calcio è meno esoso, e più facile da regolre, e dare tempo al jaubert di maturare, e creare quell'effetto di equlibratore alla quantità di calcio presente in vasca, visto che ho utilizzato un quintale di sabbia di aragonite, anche la sabbia grossa è aragonite, ho utilizzato la jambo, quella che si inserisce nei reattori di calcio..... e 63 kg sabbia aragalive fine, granulometria variabile da 0,2 a 2 mm, se mi crea quell'effetto tampone, poi è più facile regolare l'apporto di calcio
le rocce le ho inserite in modo da occupare il meno possibile la superfice della sabbia, se vedi nel mio avatar, quella è una grotta lunga 120 cm, (la foto è stata fatta col telefonino, e pultroppo non è di buona qualità, e poi l'ho dovuta rimpicciolire per poterla caricare)che ho creato con le rocce, messe di taglio alle pareti, e il resto appoggiate sopra, utilizzando le heliopore, che sono molto frastagliate, e offrono minor superficie di contatto tra roccia e roccia.... così facendo ho inserito 46 kg di rocce, e non ho occupato più del 30% della superficie sabbiosa
all'interno della grotta utilizzo una pompa da 1000 lt/h flusso fisso, vicino il più possibile alla superfice della sabbia,che mi mantiene pulito il fondo da detriti, anche perchè non posso sifonare li;
altre 2 pompe da 600 lt/h taimerizzate, alle pareti esterne delle roccie, anche loro, che mi spazzano bene il fondo mantenedolo pulito da detriti e scorie, perchè è una prerogativa per un buon funzionamento del metodo jaubert non creare intasamenti al fondo.....
sopra 2 pompe da 4400 lt h timerizzate, una spinge a sinistra, con quella piccola che spinge sul fondo verso sinistra, e dopo sei ore viceversa, quella di superfice spinge verso destra, e quella piccola sul fondo verso sinistra, e quella che spinge dentro la grotta ha il flusso continuo;
nel mio profilo c'è la foto dell'acquario, ma la qualità non è ottomale, in quanto scattata col telefonino;
questo è l'acquario che avevo in mente e che ho realizzato.
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11129 seconds with 13 queries