Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 14:39   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema non č tanto quello della pesata in sč (a meno che tu non usi una bilancia a precisione particolarmenta bassa ma la cosa č alquanto difficile) quanto, piuttosto, nella capacitą che ha il sale di assorbire grandi quantitą di umido! questo comporta che, anche pesando sempre, per esempio, 38 grammi di sale, non sapremo quanto composto abbiamo effettivamente.

l'utilizzo di un rifrattometro facilita di molto le cose in quanto č capace di effettuare una misurazione affidabile e con margini di errore particolarmente bassi.

Per quanto riguarda il discorso della variazione accettabile direi che sei stato un po' troppo "largo"... da 1023 a 1025 g/l cambiano un bel po' di cose!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries