Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 12:19   #48
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Al di là dell'aspetto elettronico delle tensione , corrente , ampere ecc , mi riferivo alla QUALITA' ed alla TIPOLOGIA dei materiali utilizzati per costruire trsformatori , condensatori ecc che sicuramente fà la differenza in termini di prezzo finale dell'oggetto .

I materiali per costruire i trasformatori sono praticamente obbligati dalle normative e dalle classi di isolamento che si sceglie di utilizzare, nonchè dai materiali presenti sul mercato, che per queste applicazioni non sono poi così tanti...
L' unica cosa per la quale potrei essere d' accordo con te, è il diverso tipo di grado di isolamento IP che può avere un diverso traformatore. Ma qui si da per scontato che quelli che non prendono un trasformatore immerso in resina, accettino anche il rischio che ne deriva e adottino dei provvedimenti.

Quote:
Non capisco molto di elettronica , lo ammetto , ma se si paragonano i due oggetti , chiunque penserebbe che in questi due " cosi " ci sono materiali e componenti DIVERSI .........diversità che forse fa la differenza di prezzo anche a fronte di un cablaggio un pò più , come dire , a NORMA ??????
La differenza di prezzo non la fa il materiale... la fa la scritta Tunze che ci sta sopra....
Quanto credi che costi fare una pompa Stream? Il prezzo è dato dal fatto che tu ne compri una e poi non ne comprerai più mai nessun' altra, dal fatto che poi la rivendi e generi un mancato introito perchè quello a cui l' hai venduta avrebbe potuto comprarne una nuova, ecc...
In altri negozi compri la stessa cosa al doppio del prezzo perchè hanno un giro di vendite che è infinitamente maggiore.... in un negozio di acquari, se vendono 2 o 3 trasformatori all' anno è già festa....
Certo, per i collegamenti ci vuole un po' di dimestichezza a farli.. o ci si fa aiutare. Non consiglierei mai ad uno che non ha mai collegato neppure un faston di montare un trasformatore diverso dal tunze.

Sono le leggi del mercato... accetti di pagare di più il tunze ma hai già tutto pronto e hai la loro garanzia. Non accetti di pagare così tanto e ti devi arragiare in qualche modo (pagando il materiale al giusto prezzo di mercato, perchè non c'è differenza tra un trafo in resina da 30 euro e quello da 60 della tunze.... e soprattutto per questi scopi non c'è differenza tra un trafo toroidale e uno a colonna). Se vuoi il massimo della sicurezza unito al risparmio, ti prendi un trafo a colonna isolato in resina e sei tranquillo come col tunze.

Occio che non è sempre oro quello che luccica... e non è sempre cacca la roba marrone... in questi campi poi più che mai, dove la gente approfitta sempre dell' ignoranza degli altri.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13193 seconds with 14 queries