Non volevo creare polemiche, e vi ringrazio per aver cercato di consigliarmi per il meglio. Chiarisco subito che mi ero documentato parecchio, e ho cercato d'interpretare più e più volte quella dannata tabella della Dennerle (purtroppo non conosco molto bene il tedesco), ma il motivo per cui ho postato questa domanda è semplice: con un KH di 9 dH, e il Ph a 7.5-7.6, non posso avere sbalzi di Ph anche lasciando la Co2 sempre attaccata (cosa che per ora ho fatto), perchè la durezza carbonatica è elevata. Ho installato la Co2 al solo scopo fertilizzante per le piante, non ho alcun interesse ad acidificare l'acqua, e comunque dubito che potrei riuscirci senza tagliarla con della RO.
So che il Test permantente in generale non è affidabile, anche perchè funge i prmi giorni, poi non è più indicativo, ma a me serviva solo per trovare la giusta calibrazione iniziale, poi, visti i miei valori di durezza e Ph, presumo che non dovrebbe più cambiare di molto nel tempo.
Ora da 3-4 giorni è regolata su 12

bolle al minuto, e l'egeria densa è cresciuta a dismisura, sembra un polipone verde! Mi spiace di non potervi postare delle foto...
__________________
In omnia pericula tasta testicula
Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com
Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono