Discussione: guerra al ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 09:08   #5
cicos
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cicos

Annunci Mercatino: 0
Tra le diverse sperimentazioni fatte in passato ho utilizzato il metodo "casalingo" al lievito. Credo che riutilizzero quello.
Volevo chiedere una cosa a chi già possiede dei discus con relativa esperienza: sono in vasca da circa tre giorni, ma sono estremamente timidi, è normale che il periodo di acclimatizzazione sia cosi lungo? notando che se qualquno è nei pressi dell'acquario loro subito si nascondono, bisogna osservarli di nascosto, per il cibarsi si cibano sul fondo con il granulare per discus e saltuariamente con chironomus congelati, ma escono per tale operazione solo se completamente soli e ancora più volentieri sè la luce dell'acquario è spenta. So che i discus non amano un acquario molto luminoso proprio per questo ho tolto il neon a luce bianca lasciando solo quello fitostimolante.
Insomma bisogna osservarli a distanza.
C'è chi utilizza torba (che con gli acidi umici favorisce anche l'abassamento del ph), o componenti simili per rendere l'acqua ambrata, ma è una soluzione che vorrei evitare. Del resto ho gia provveduto a creare in acquario una zona più ricca di vegetazione e piu in ombra.
C'è qualquno che alleva i discus (con successo) senza utilizzare un acqua scura o senza piante galleggianti che fungono da schermatura per la luce?
cicos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18744 seconds with 13 queries