Discussione: Biotoecus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 08:40   #7
Cinghialo
Guppy
 
L'avatar di Cinghialo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Oltre 10
Età : 48
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cinghialo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MG
quindi, ipoteticamente, utilizzando acqua d'osmosi e solo una piccola dose di sali che non influisce sui valori di durezza, senza legni, senza torba e senza altre sostanze che rilasciano acidi umici, si ottiene un pH instabile che può passare da 4 a 8 e via dicendo...
funziona così grosso modo?
esattamente, non credo che si possano avere sbalzi così forti ma comunque degli sbalzi sì. Se introducessi la torba invece tenderebbe a stabilizazrsi verso il basso.
Ciao,
Lorenzo
__________________
I miei acquari: http://www.ciclidinani.it/MieVasche
ApistoBlog: http://ciclidinani.it/apistoblog
Il Portale dei Ciclidi Nani: http://www.ciclidinani.it
Il Gruppo Acquariofilo Fiorentino: http://www.gafonline.it
Cinghialo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10796 seconds with 13 queries