Discussione: Biotoecus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2006, 08:18   #46
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MG
quindi, ipoteticamente, utilizzando acqua d'osmosi e solo una piccola dose di sali che non influisce sui valori di durezza, senza legni, senza torba e senza altre sostanze che rilasciano acidi umici, si ottiene un pH instabile che può passare da 4 a 8 e via dicendo...
funziona così grosso modo?
Io ho sempre usato foglie e melma piuttosto che torba (la torba e' piu' comoda pero') ma anche in vasche nude (solo acqua e sabbia) non ho mai avuto crolli di pH. Secondo me li hai solo in presenza di grossi ciclidi o pesci della stazza dei piranha che ti fanno sicuramente crollare il pH. Questi sono affarini di 3 cm. e anche se mangiano come lupi piu' di tanto non possono cacare. E comunque per assurdo uno sbalzo verso il basso non puo' che giovare a questi pesci perche' diminuiscono o cessano completamente le malattie. E' un po' il discorso dei discus che a pH 7 si ammalano sempre e a pH 5 mai.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09378 seconds with 13 queries