Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2005, 14:36   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non è una cosa facile .. prova a spiegarti brevemente..
Innanzitutto DEVI conoscere i pesci che vuoi acquistare (e se non li conosci, dopo che li hai visti in negozio, quanto torni a casa cerchi sui libri o su internet informazioni appunto sull'esemplare visto).
Informati sulle dimensioni, sull'alimentazioni e sulle altre particolari esigenze che un pesce può avere.
Un pesce sano lo riconosci bene .. non ha puntini bianchi , non ha le pinne non danneggiate , è attivo, deve mangiare (chiedi sempre di vedere un pesce mangiare) , non deve essere troppo magro e deve reagire alla presenza umana e degli altri pesci.
Il problema potrebbe nascere da altri fattore quali :
- metodo con cui è stato pescato (se con veleni o senza) , e non c'è modo per riconoscerlo a meno che non mangi e appaia troppo magro .
solitamente i pesci pescati con il cianuro muoiono nei primi 30-60 giorni dopo la cattura.
- il sistema di vasche del tuo negoziante è sicuro ? se le vasche di quarantena sono tutte collegate se un pesce si ammala contamina tutte le vasche quindi ogni pesce che prendi in quelle batterie comunicanti è a rischio.

In pratica per acquistare un pesce devi :
- conoscere bene il pesce che vuoi
- valutare i punti che i ho elencato (se mangia, se è attivo ecc.ecc.)
- conoscere bene il negozio

Spero di essere stato chiaro .
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08068 seconds with 13 queries