Discussione: Biotoecus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2006, 23:23   #4
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cinghialo
gli sbalzi di pH possono essere letali e questo è vero, ma è anche vero che le oscillazioni possono essere anche tamponate dalla torba e dagli acidi umici
quindi, ipoteticamente, utilizzando acqua d'osmosi e solo una piccola dose di sali che non influisce sui valori di durezza, senza legni, senza torba e senza altre sostanze che rilasciano acidi umici, si ottiene un pH instabile che può passare da 4 a 8 e via dicendo...
funziona così grosso modo?
Originariamente inviata da malawi
Questi sono ciclidi di acqua scure. Possono vivere tranquillamente a pH inferiore a 4
ok, per effetto letale mi riferivo agli sbalzi non ad un valore di pH basso ma costante...

Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11230 seconds with 13 queries