|
Non è l'aria fresca che raffredda perchè è fresca..è il movimento dell'aria sulla superficie dell'acqua che favorisce l'evaporazione..
faccio un esempio..se si è sudati e ci si mette a correre o camminare in bici.. si sente fresco..quel fresco non è dovuto all'aria fresca, l'aria può stare anche a 35-40 gradi ma il fresco lo senti perchè il sudore sulla pelle passa da liquido a gas grazie ai moti convettivi dovuti allo spostamento d'aria e ti raffreddi..
la stessa cosa più o meno con le caramelle al mentolo..il mentolo è un alcool quando lo emtti in bocca evapora velocemente..l'evaporazione ti fa sentire fresco in bocca e sulla lingua..se ti strofini la mano con dell'acool sentirai immediatamente una sensazione di fresco..per lo stesso motivo perchè l'alcool evapora subito..
sotto hqi l'acqua si scalda non per convezione o conduzione..ovvero non perchè l'aria tra la lampada e il pelo d'acqua è calda ma perchè i raggi della lampada scaldano l'acqua per irraggiamento..come fa il sole che scalda un corpo su cui arrivanoi suoi raggi anche se la temperatura ambiente è sotto lo zero, l'energia arriva al corpo nell'irragiamento a causa delle onde elettromagnetiche non visibili di cui è composto lo spettro solare (o della lampada) vengono trasferite come calore al corpo..per questo la temperatura della vasca sotto hqi è maggiore rispetto ad una vasca con altre lampade in cui il fenomeno dell'irragiamento è molto minore..
nello schizzo che hai fatto mi pare che la ventola laterale funzionalmente serva solo a togliere l'aria che sta tra plafo e pelo d'acqua..ma non serve a molto..è importante invece che sia puntata sulla superficie dell'acqua e che spari direttamente sulla superficie io le ho detto a 45°(guarda come ha montato le ventole lele parallele alla superficie) in questo modo si favorisce il passaggio dallo stato liquido (energia cinetica minore) a gas (>energia cinetica) con trasferimento di energia e conseguente abbassamento della temperatura..
se vuole raffreddare invece la lampada della plafo le conviene mettere una ventolina laterale montata sulla plafo stessa che butta dentro aria ed un'altra che aspiri dal lato opposto..
ma secondo me può lasciare tutto così com'è(per la plafo) e invece mettere le ventole a bordovasca orientandole di 45 gradi verso la superficie dell'acqua..anche dietro non c'è problema
Heros hai notato che nonostante tutto lei dice che le ventole abbassano la temperatura di due gradi? proprio perchè così facendo favoriscono l'evaporazione che naturalmente sarà alta anche se l'aria che sparano sopra è calda!
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|