Discussione: Test NO3 Salifert
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2006, 15:50   #7
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque comparare quei rosa è un casino...
sono le primissime volte che lo faccio....
Oggi controllo l'acqua di osmosi ed è perfettamente trasparente, faccio la controprova con quella di rubinetto e ad occhio vedo che è rosa...
metto la scala sul tavolo, la provetta sopra e guardo dall'alto... un ml di acqua è talmente sottile che non si vede assulutamente colore....
allora provo l'altro metodo.. ma non è chiaro...
alla fine mi sono messo con la tesserina in mano, verticale, la provetta appoggiata di lato inclinata a 45° in modo da avere un certo spessore di liquido...
così facendo il colore mi sembra quello del 50... che diviso 10 fanno 5mg/l per l'acqua di rubinetto...

ho fatto bene?
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09822 seconds with 13 queries