Discussione: Biotoecus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2006, 07:57   #14
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MG
Quote:
In estate da me arriva sui 32°C se non ci sono annate come quella famosa di 3 anni fa dove l'acqua tocco' i 36.
ihhhhhhhhhhh.... scusa la domanda, che non centra niente con i biotoecus, ma per le tue vasche tanganica come fai? cioè non ti schiattano....
Altra domanda: dalle risposte che vedo deduco (sono troppo intelligente ) che questi pesci sono rari... ma sono rari in natura oppure c'è poca richiesta e quindi diventano difficili da trovare in commercio oppure sono difficili da pescare?
Ciao
Per le vasche apro coperchi alla sera per qualche ora. COmunque 3 anni fa tornai dalle ferie e con 36°C in vasca i multifasciatus avevano continuato le ripro a ritmi normali. Quelle che soffriranno saranno sicuramente le ornatipinnis che sono di profondita' e le temperature non sono mai alte. Se rifa' un'altra estata epica penso di provvedere con ventilatore o bottiglie di ghiaccio. Sono pesci rari in acquariofilia ma in amazzonia mica tanto perche' si trovano in molte localita' e perfino nel canale di collegamento dei bacini del rio negro e orinoco. Sono difficili da pescare perche' piccolissimi e si nascondono nelle tane per cui quando arrivano in europa non sono mai tanti e comunque i negozi non riescono ad averli (almeno in Italia) perche' li fanno sparire subito tutti i tedeschi (una specie di bagarinaggio). Anche le ornatipinnis in natura non sono rare (a parte i problemi di pesca per via della profondita' ma spesso risalgono) pero' l'ultimo arrivo in francia fu 7 anni fa. In Italia questi pesci penso che non siano mai arrivati. Chiaramente non sono ciclidi di interesse pubblico e si fa fatica a venderli e se in francia o germania ci possono essere un centinaio di appassionati interessati in italia il numero si limita a 3 o 4.
Comunque Mauri' vedrai che anche tu, visto il tuo alto interesse che non si limita solo all'estetica, poi abbandonerai i colori e ti dedicherai ai ciclidi grigi. Penso che sia un passaggio obbligato.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13282 seconds with 14 queries