Discussione: Patina in superficie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2006, 20:04   #27
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
La torba come precedentemente scritto è un materiale abbastanza instabile ed imprevedibile.
Se da una parte "ritocca" abbassandola la conducibilita' dall'altra abbassa in particolar modo la durezza carbonatica rendendo instabile il ph.
E' buona regola (e te lo dico per esperienza) utilizzare la torba fuori dall'acquario, magari nei recipienti di decantazione.
Io non so perche' devi utilizzare le resine anti nitrati, ma il mio punto di vista è che non userei alcuna resina, principalmente quella antinitrati. Adesso non so che ti rilascia in acquario, ma se ti affidi ad un tubo, una tanica e acqua nuova hai lo stesso effetto -28d# senza rischiare di alterare la composizione ionica dell'acqua.
Se poi hai l'acquario piantumato nella descrizione del tuo sistema di gestione ci sono parecchi passi che vanno rivisti perche' "cozzano" tra loro.
E come nota snake stiamo andando o.t.
P.s. dove trovo una foto del tuo acquario?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24568 seconds with 13 queries