Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2006, 19:49   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Hai inteso male, volevo solo dire che il discorso dei centimetri per litro è fondamentalmente sbagliato.............

sul fatto che molti pesci producono molto carico organico è chiaro come il sole.............inoltre ti parlo per esperienza personale, quando ho avviato un 40 litri un paio di anni fa, dentro avevo una dozzina di pesci di piccola taglia, e per i primi 5 mesi ho avuto nitrati a 40 mg/l, poi gradualmente hanno cominciato a scendere fino ad arrivare a zero nel giro di un anno dall'avviamento.............quello che voglio dire è che non è preoccupante una situazione del genere, l'imprtante è gestire la vasca in modo che si insedino col tempo anche colonie in grado di demolire una parte degli no3......al resto ci hanno pensato le piante (ne avevo davvero una foresta)............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09972 seconds with 13 queries