Discussione: Attivatori batterici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2006, 21:38   #8
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Napoli
Etā : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tempo fa ho letto un articolo (dove? boh ) nel quale si parlava dell'avviamento del filtro biologico.
In sintesi:
-senza inseminazione batterica la maturazione avviene ugualmente ma i tempi sono + che raddoppiati
-la flora batterica che si annida naturalmente č quantitativamente e qualitativamente inferiore nel senso che immettendo batteri specifici nitrificanti si crea un meccanismo competitivo nell'insediamento nel filtro e sul fondo a scapito di altri batteri inutili al processo.
Non avendo a disposizione niente di attendibile per testare la veridicitā dell'articolo ho applicato acriticamente il consiglio e mi sono sempre trovato bene.
Concordo nell'inseminazione a piccole dosi ad ogni cambio d'acqua per i primi 2 mesi, quando il filtro si ferma, dopo i medicinali,quando si sostituiscono le spugne etc.....
In soldoni con un flacone di batteri si avvia abbondantemente un acquario di 200 lt
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12296 seconds with 13 queries