tempo fa ho letto un articolo (dove? boh

) nel quale si parlava dell'avviamento del filtro biologico.
In sintesi:
-senza inseminazione batterica la maturazione avviene ugualmente ma i tempi sono + che raddoppiati
-la flora batterica che si annida
naturalmente č quantitativamente e
qualitativamente inferiore nel senso che immettendo batteri specifici nitrificanti si crea un meccanismo
competitivo nell'insediamento nel filtro e sul fondo a scapito di altri batteri inutili al processo.
Non avendo a disposizione niente di attendibile per testare la veridicitā dell'articolo ho applicato
acriticamente il consiglio e mi sono sempre trovato bene.
Concordo nell'inseminazione a piccole dosi ad ogni cambio d'acqua per i primi 2 mesi, quando il filtro si ferma, dopo i medicinali,quando si sostituiscono le spugne etc.....

In soldoni con un flacone di batteri si avvia abbondantemente un acquario di 200 lt