Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2006, 11:41   #10
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
darwin insegna anche che perchè una specie si evolva adattandosi all'ambiente in cui vive impiega centinaia di anni in cui vengono selezionate attraverso la genetica le specie più adatte a sopravvivere in quelle condizioni ambientali..le tartarughe delle galapagos ad esempio hanno un lungo collo rispetto alle tartarughe terrestri conosciute nel resto del mondo ..ma non è nata da una generazione all'altra ma nel corso di secoli in cui l'ambiente ha selezionato le specie più resistenti e capaci di sopravvivere: in questo caso le taratarughe con il collo più lungo che potevano nutrirsi delle pale dei cactus che crescevano in alto mentre le altre morivano denutrite (ciò detto per sommi capi) dal canto loro i cactus si sono ambientati erigendo fusti più alti e proteggendosi dalle tartarughe..
se io metto un pesce che diventerà lungo 30 cm da adulto in 10 cm vado contro qualsiasi concetto sia di natura che scientifico dicendo che si adatterà all'ambiente..faccio una bruta forzatura e violenza a quell'animale..Ritornando al concetto dell'elefante e canarino la mia era una battuta ovviamente non un esempio, o almeno voleva esserlo in maniera ironica..comunque
in giappone fanno le angurie cubiche allo stesso modo..ma un frutto non è un animale!
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10783 seconds with 13 queries