Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-04-2006, 00:09   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
Pat la teoria del pesce che si "adegua" alla grandezza della vasca è molto affascinante..quindi se io inserisco un cucciolo di elefante nella gabbia di un canarino vuoi vedere che mi fa cip cip dalla proboscide?

Mmm.....che cè di strano in questa cosa scusate? Ogni animale si adatta all'ambiente circostante, in base alle proprie necessità...E' chiaro che ciò è valido entro certi limiti, infatti penso anche io che mettere un volitans, di qualsiasi grandezza, in una vasca tanto piccola sia un crimine per mille motivi, ma io non credo che se si mette una piccola cernia in una vasca di 50 litri (ipotesi assurda), questa cresca tanto da non entrarci più.....con questo non voglio fare il saccente,scusate se lo sono sembrato,ma credo che un pò Darwin insegni... grazie dell'attenzione....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13254 seconds with 13 queries