|
Originariamente inviata da malawi
|
|
Originariamente inviata da ferdinando
|
Tu le hai riprodotte le red crystal?
|
Si, sono molto facili come le altre. Il dimorfismo e' molto evidente. Le femmine in genere sono piu' colorate e grosse mentre i maschi piu' piccoli e snelli. Se guardi di lato all'altezza dell'addome le femmine mostrano una sorta di alette (tipo le minigonne di F1) che servono per dar riparo alle uova.
Ciao Enrico
|
grazie Enrico sei gentilissimo,stasera le osservero' attentamente,(sto mettendo alla prova la tua disponibilita',chiedo ancora
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
delle 30 bumblebee che ho noto una variabilita' estrema una parte hanno i colori netti,e anche il crema e' netto,altre variano sul blu ma sono piu' trasparenti e alcune non hanno un disegno ben definito,sono molto variabili nei colorie sono sempre le stesse?in verita'io cercavo quelle nere a anelli bianche ma non conosco il nome commerciale?(sono molto belle) e sto astettando la disponibilita' da un fornitore x le tiger ,penso che comunque si allevino come le altre,tra quelle che non ho classificato ne ho di verdi fosforescenti e sono comunque neocaridine dalla forma che so?
promesso x oggi basta con le domande,scusami ma sono rimasto affascinato dai gamberi in genere,colpa di un amico che e' stato in sud america e ne ha portati un po,molti sono con le chele ma alcune credimi sembravano neocaridine(non avevano le chele quelle),purtroppo lui non le ha riprodotte e sono morte credo di vecchiaia visto che erano gia' adulte ma ha promesso che quando riandra' ne portera' anche a me.
Nando