Ciao. Oggi giorno tristissimo: il mio cubicus è morto
Da qualche giorno la situazione era progressivamente peggiorata: i puntini bianchi, seppur più piccoli, si erano sparsi su tutto il corpo e gli occhi apparivano velati; inoltre, pur continuando ad alimentarsi (fino a ieri ha mangiato), la bocca restava stranamente aperta.
Ho tentato con tutto quanto mi è stato consigliato: aglio spremuto e mischiato al mangime, vitamine, persino il mangime del dott. Basler (appositamente ordinato dalla Germania) ma non c'è stato nulla da fare. Adesso spero che le spore non mi causino un'epidemia...
Da medico mi permetto una considerazione: cercare di alzare le difese immunitarie in un soggetto infetto può non essere sufficiente: è come cercare di curare una polmonite con le vitamine. Senza la terapia antibiotica (o antimicotica nel caso dei funghi) difficilmente c'è guarigione. Non so dire se per i pesci queste regole possano essere valide ma, a posteriori credo che l'idea di attrezzare una vasca di quarantena per farci le opportune terapie (anche a base di rame, senza danneggiare gli invertebrati) sia da prendere in considerazione. A scopo profilattico i polivitaminici probabilmente sono utili ma nel mio caso non sono serviti. Certo che il cubicus, fra l'altro, difficilmente reagisce alle terapie specifiche, quindi per la sua debolezza intrinseca era quasi già spacciato in partenza...sigh.
